Somatropina: tutti i farmaci che la contengono
Tuttavia, è importante discutere qualsiasi alternativa con un medico qualificato per garantire che sia sicura ed efficace. Il trattamento conservativo dell’insufficienza renale deve essere mantenuto con la consueta terapia e se necessario con la dialisi durante il trattamento con Norditropin. I disturbi dell’accrescimento devono essere chiaramente evidenti prima di iniziare il trattamento con Norditropin, seguendo la crescita mediante trattamento ottimale della malattia renale per almeno un anno. Il dosaggio serico dell’IGF-1 può essere utilizzato come guida per gli aggiustamenti posologici.
GH (ormone della crescita), le domande più frequenti
- L’ormone della crescita aumenta la conversione extratiroidea di tiroxina (T4) a triiodotironina (T3) e può evidenziare un ipotiroidismo centrale.
- Necessario un aggiustamento della dose di insulina, nel momento in cui viene istituita una terapia con somatropina.
- La terapia con somatropina ha un effetto positivo sulla costituzione fisica dei pazienti con GHD, in quanto riduce i depositi di lipidi e aumenta la massa magra.
- Tale condizione può essere notevolmente migliorata attraverso la somministrazione esogena di ormone somatotropo – generalmente vengono utilizzate dosi comprese tra i 0.025 ed i 0.05 mg/kg/die.
Queste lesioni possono essere causate da vari fattori, tra cui traumi, infezioni, tumori o altre condizioni mediche. In questo articolo, esploreremo cosa è l’ormone della crescita, come funziona, quali sono i fattori che ne influenzano la produzione e cosa fare in caso di carenza. Gli studi sugli animali condotti con altre formulazioni di somatropina hanno evidenziato effetti avversi, ma i dati non clinici disponibili sono considerati insufficienti per trarre conclusioni definitive sull’uso negli esseri umani (vedere paragrafo 5.3). Durante il trattamento con somatropina, i pazienti diabetici trattati con insulina devono essere monitorati con attenzione.
Reazioni al sito di iniezione, quali sanguinamento, atrofia, orticaria e prurito sono stati riportati negli studi clinici pilota, di supporto e nell’indagine di sorveglianza post-marketing. Questi eventi possono essere evitati mediante una corretta tecnica di iniezione e mediante la rotazione dei siti di iniezione. Una piccola percentuale di pazienti può sviluppare anticorpi contro la proteina somatropina. La capacità legante degli anticorpi verso l’ormone della crescita è stata inferiore a 2 mg/l in soggetti testati durante il trattamento con NutropinAq e non è stata associata ad effetto negativo sulla crescita. Endocranica benigna che comporterebbe l’interruzione del trattamento con somatropina.
Monografia completa del farmaco
Al contrario, se una donna in trattamento con somatropina interrompe la terapia orale con estrogeni, potrebbe essere necessario ridurre la dose di somatropina per evitare un eccesso di ormone della crescita e/o eventi avversi (vedere paragrafo 4.5). Il trattamento con Omnitrope va controllato da un medico esperto nella gestione di soggetti con disturbi della crescita. Omnitrope viene somministrato tramite iniezione sottocutanea (praticata sotto la pelle) una volta al giorno prima di coricarsi. L’iniezione può essere fatta anche dal paziente o dalla persona che lo assiste previe istruzioni fornite dal medico o da un infermiere. Le cartucce di Omnitrope devono essere utilizzate soltanto con la speciale apparecchiatura di iniezione di Omnitrope.
I pazienti devono https://tecnomusk.cl/hexarelin-2-mg-peptide-sciences-un-approfondimento/ essere monitorati per quanto riguarda i segnali di infezioni respiratorie, che devono essere diagnosticate prima possibile e trattate in modo aggressivo. Nei pazienti con Sindrome di Prader-Willi, la terapia deve essere sempre abbinata ad una dieta ipocalorica. Diagnosi e Terapia con GENOTROPIN devono essere promosse e monitorate da medici qualificati con la necessaria esperienza nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti per i quali sia indicato l’uso terapeutico.
La somministrazione esogena di ormone della crescita può in alcuni casi esser associata alla comparsa di anticorpi anti-somatotropina, in grado di ridurre sensibilmente l’efficacia terapeutica compromettendone i risultati. Al fine di evitare spiacevoli effetti collaterali nel sito di inoculazione, tra i quali anche la lipodistrofia, sarebbe ideale ruotare, secondo le indicazione del medico, il sito di inoculazione dell’ormone. Terapia sostitutiva in adulti con marcato deficit dell’ormone della crescita.
Perché il GH è usato come doping?
Negli studi di cancerogenesi effettuati con ormone della crescita ricombinante biologicamente attivo nei ratti e nei topi, non è stato mostrato alcun aumento di incidenza di tumore. I dati di supporto di uno studio su pazienti affetti da GHD ad insorgenza nell’età adulta sono stati generalmente in linea con quelli degli studi pilota, con alcuni miglioramenti della densità minerale ossea. Un totale di 117 pazienti sono stati trattati con somatropina, di cui 36 hanno ricevuto una dose di somatropina 0,125 mg/kg tre volte alla settimana e 81 pazienti hanno ricevuto una dose di somatropina di 0,054 mg/kg giornalmente.
I risultati hanno evidenziato che Somatropin Biopartners somministrato a intervalli settimanali non è inferiore all’hGH ricombinante somministrato quotidianamente per l’endpoint primario di velocità di crescita dopo 12 mesi. Risultati simili sono stati ottenuti con tutti gli altri parametri determinati, comprendenti l’SDS (standard deviation score) dell’altezza, la maturazione ossea, IGF-I e IGF BP-3. In un numero ridotto di pazienti con GHD, alcuni dei quali trattati con somatropina, è stata osservata leucemia. Tuttavia, non vi è evidenza di un aumento dell’incidenza di leucemia nei pazienti trattati con ormone della crescita in assenza di fattori predisponenti. Il trattamento con ormone della crescita può favorire lo sviluppo di insufficienza surrenalica e di crisi surrenaliche potenzialmente fatali nei pazienti con GHD organico o panipopituitarismo idiopatico.
Sulla base delle analisi farmacocinetiche di popolazione, età, sesso, razza ed etnia non hanno un effetto clinicamente significativo sulla farmacocinetica di somatrogon nei pazienti pediatrici con GHD. Tuttavia, la dose di somatrogon di 0,66 mg/kg/settimana fornisce un’adeguata esposizione sistemica per raggiungere in sicurezza l’efficacia nell’intervallo di peso valutato negli studi clinici. Nei pazienti con pregressa neoplasia maligna, deve essere prestata particolare attenzione ai segni e ai sintomi di recidiva. I pazienti con tumori preesistenti o deficit di ormone della crescita secondario a una lesione intracranica devono essere sottoposti a controlli periodici per individuare un’eventuale progressione o recidiva del processo patologico sottostante.
Ulteriori rapporti basati su informazioni pubblicate per i trattamenti giornalieri con ormone della crescita sono elencati con asterischi. In bambini/adolescenti di bassa statura nati piccoli per l’età gestazionale (SGA), prima di iniziare il trattamento si devono escludere altre ragioni cliniche o situazioni che possano giustificare i disturbi della crescita. In un esiguo numero di pazienti con deficit di ormone della crescita, alcuni dei quali trattati con somatropina è stata fatta diagnosi di leucemia. La mortalità è risultata più elevata (41,9 % contro 19,3 %) nel gruppo di pazienti trattati con ormone della crescita (dosaggi 5,3 – 8mg/giorno), rispetto a quelli trattati con placebo. Casi (rari o molto rari) di leucemia sono stati segnalati in bambini con deficit di ormone della crescita trattati con somatropina e inclusi nell’esperienza post-marketing. Tuttavia, non vi sono evidenze di un aumento del rischio di leucemia in assenza di fattori predisponenti, come una radioterapia del cervello o del capo.